Project Info
Project Description
Technologies for the financial sector: artificial intelligence and robotics
University Campus Le Benedettine
28 september 2018
9.00 – 13.00
Responsible: Prof. Giuseppe Turchetti
Il settore finanziario sta conoscendo crescenti processi di riforma guidati sia da evoluzioni del mercato sia da innovazioni regolamentari, come la PSD2. Competitività, rapidità e trasparenza nei rapporti con l’utenza finale sono oggi – e sempre di più lo saranno in futuro – vincoli e allo stesso tempo obiettivi irrinunciabili nella dinamica di mercato. In tale contesto, la tecnologia svolge e svolgerà sempre di più un ruolo determinante per le imprese del settore finanziario sia nella gestione del rapporto con la clientela attuale e potenziale, sia nella ridefinizione di molti processi aziendali.
Il simposio presenterà e discuterà soluzioni in essere e in divenire nelle quali l’intelligenza artificiale e la robotica cambieranno il modo di operare delle imprese bancarie e finanziarie e le modalità di interazione tra utente e mondo della finanza
Program
Moderator:
Tommaso Strambi, National Daily
- New digital models, fintech technologies and analytical tools
(Carlo Giugovaz, Supernovaelabs and EFMA) - Fintech: the state of the art in Italy
(Filippo Renga – Fintech Observatory and Insurtech of the Milan Polytechnic) - The management of savings between performance and risk. The role of the robo advisor
(Roberto Barontini, Sant’Anna School of Advanced Studies) - Digital Banking Transformation: how to manage it (and avoid suffering it)
(Stefano Cioffi, Banco BPM) - Innovating through AI and robotics in the insurance industry – the Unipolsai experience
(Andrea Pezzi, UnipolSai) - The evolution of communication with customers: interactive, immediate, convenient
(Alex Romano Milani, Ubiquity-Kaleyra) - ROBO ADVISOR: the new frontiers of financial advice for families and individuals
(Luca Berlanda, Euclidea) - From the Robo-Advisor to the Data Analytics Platform: how to face the challenge of a true Digital Financial Ecosystem
(Stefano Sardelli, Invest Banca – Network Cabel)