Project Info
Project Description
LA ROBOTICA NELLA FORMAZIONE DEI GIOVANI CHIRURGHI
Sessione SPIGC, Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi
Pisa, 30 settembre 2018
Polo Universitario Le Benedettine
Gallery
Credits Photo: Sidebloom / Rudy Pessina
13.30
Registrazione partecipanti
14.00
Introduzione
Mauro Ferrari, Pisa
SESSIONE 1.
Applicazioni tecnologiche nell’insegnamento della chirurgia: dalla simulazione alle prospettive future
Presidente: Luca Morelli, Pisa
Moderatori: Davide Pertile, Genova – Michele Maruccia, Bari
14.15
Learning curve del giovane chirurgo in Italia ed all’estero
Fabio Melandro, Roma
14.25
Il ruolo della simulazione nelle scuole di specializzazione in chirurgia generale
Domenico Soriero, Genova
14.35
Il ruolo della simulazione nelle scuole di specializzazione in chirurgia plastica
Luigi Losco, Roma
14.45
Il ruolo della simulazione nelle scuole di specializzazione in chirurgia toracica
Jacopo Vannucci, Perugia
14.55
Il ruolo della simulazione nelle scuole di specializzazione in chirurgia vascolare
Giuseppe Galzerano, Grosseto
15.05
Il ruolo della simulazione nelle scuole di specializzazione in chirurgia ginecologica
Giuseppe Vizzielli, Roma
15.15
Il ruolo della simulazione in odontoiatria
Federico Berton, Trieste
15.25
Coffee break
SESSIONE 2.
L’innovazione tecnologica in chirurgia: stato dell’arte
Presidente: Emanuele Cigna, Pisa
Moderatori: Davide Cavaliere, Forlì – Andrea Mazzari, Roma
15.40
L’impatto delle simulazioni di immagini in ortopedia
Lorenzo Andreani, Pisa
15.50
Stampanti 3D attualità e potenzialità
Nicoletta Pia Ardò, Foggia
16.00
Innovazioni in chirurgia robotica: quale robot e quando?
Max de Luca, Bari
16.10
L’istituto Italiano di Tecnologia CRAS (Computer/Robot Assisted Surgery)
Veronica Penza, Genova
16.20
La tiroidectomia come modello di training chirurgico “completo” in chirurgia generale
Luigi Oragano, Domodossola (Vb)
16.30
Evoluzione “tecnologica” della chirurgia vascolare
Pasqualino Sirignano, Roma
16.40
La chirurgia generale nell’era robotica
Gregorio di Franco, Pisa
16.50
Lembi microchirurgici linfonodali con prelievo miniinvasivo
Michele Maruccia, Bari
17.00
I biomateriali in chirurgia
Marco Marcasciano, Roma
17.10
Dalle start-up alla pratica clinica
Raffaele Venafro, Torino
17.20
Nefrectomia parziale robotica off clamp con verde indocianina per tumori renali endofitici
Leonardo Misuraca, Roma
17.30
La chirurgia del futuro: dove può arrivare l’innovazione
Luigi Conti, Piacenza
17.40
Stampa 3D di organi: a che punto siamo
Carmelo De Maria, Pisa
Responsabile
Emanuele Cigna, Pisa
Comitato Scientifico Organizzativo
Emanuele Cigna
Michele Maruccia
Luca Morelli
Davide Pertile
FACULTY
Lorenzo Andreani, Dirigente Medico, U.O. Ortopedia e Traumatologia 2, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
Nicoletta Ardò, Dirigente Medico, S.C. Chirurgia Toracica, Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’, Foggia
Federico Berton, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, Università degli Studi di Trieste
Davide Cavaliere, Dirigente Medico, U.O.C. di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate, Ospedale “G.B. Morgagni – L. Pierantoni”, Forlì
Emanuele Cigna, Professore Associato di Chirurgia Plastica, University of Pisa
Luigi Conti, Piacenza
Massimiliano De Luca, U.O. Chirurgia Endocrina, Digestiva e d’Urgenza, Policlinico, Bari
Carmelo De Maria, Ricercatore Centro di Ricerca dell’Università di Pisa “E.Piaggio” / Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Gregorio di Franco, Assegnista e Dottorando di Ricerca, U.O. Chirurgia Generale Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
Mauro Ferrari, Professore Ordinario di Chirurgia Vascolare e Direttore di EndoCAS,
Università di Pisa
Giuseppe Galzerano, Dirigente Medico, USL sudest, Grosseto
Luigi Losco, Medico Specializzando, Policlinico Umberto I, Roma
Marco Marcasciano, Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Roma
Michele Maruccia, Specialista in Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale, Policlinico di Bari
Leonardo Misuraca, Dipartimento di Urologia, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, Roma
Andrea Mazzari, Specialista in Chirurgia Generale, UO Chiruriga Generale e Mininvasiva – Ospedale Cristo Re, Roma
Luca Morelli, Professore Associato of Chirurgia Generale, Università di Pisa
Luigi Oragano, European Board of Surgery – Div. Endocrine Surgery, Soc. di Chirurgia – ASL VCO, Domodossola (Vb)
Vantina Penza, IIT, Genova
Davide Pertile, Specialista in Chirurgia Generale – U.O. Chirurgia Generale VDA – Ospedale “Guglielmo da Saliceto”, Piacenza e Presidente SPICG
Laura Ruspi, Specialista in Chirurgia Generale, Dipartimento di Scienze Chirurgiche – Università dell’Insubria, Varese
Pasqualino Sirignano, Ricercatore in Chirurgia Vascolare Dipartimento di Chirurgia “P. Stefanini” – Policlinico Umberto I La “Sapienza” -Università di Roma
Domenico Soriero, Specialista in Chirurgia Generale, Ospedale Policlinico San Martino Genova, U.O. Clinica Chirurgica 2
Jacopo Vannucci, Ricercatore, Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche, Perugia
Raffaele Venafro, CEO at Penumbra Inc
Giuseppe Vizzielli, Ginecologo Oncologo Chirurgo, Ginecologia Oncologica – Policlinico Gemelli, Roma