Project Info
Project Description
Tecnologie per il settore finanziario: intelligenza artificiale e robotica
Polo Universitario Le Benedettine
28 settembre, 9.00 – 13.00
Responsabile: Prof. Giuseppe Turchetti
Il settore finanziario sta conoscendo crescenti processi di riforma guidati sia da evoluzioni del mercato sia da innovazioni regolamentari, come la PSD2. Competitività, rapidità e trasparenza nei rapporti con l’utenza finale sono oggi – e sempre di più lo saranno in futuro – vincoli e allo stesso tempo obiettivi irrinunciabili nella dinamica di mercato. In tale contesto, la tecnologia svolge e svolgerà sempre di più un ruolo determinante per le imprese del settore finanziario sia nella gestione del rapporto con la clientela attuale e potenziale, sia nella ridefinizione di molti processi aziendali.
Il simposio presenterà e discuterà soluzioni in essere e in divenire nelle quali l’intelligenza artificiale e la robotica cambieranno il modo di operare delle imprese bancarie e finanziarie e le modalità di interazione tra utente e mondo della finanza
Programma
Moderatore:
Tommaso Strambi, Quotidiano Nazionale
- Nuovi modelli digitali, tecnologie fintech e strumenti analitici
(Carlo Giugovaz, Supernovaelabs e EFMA) - Fintech: lo stato dell’arte in Italia
(Filippo Renga – Osservatorio Fintech e Insurtech del Politecnico di Milano) - La gestione del risparmio tra performance e rischio. Il ruolo del robo advisor
(Roberto Barontini, Scuola Superiore Sant’Anna) - Digital Banking Transformation: come gestirla (ed evitare di subirla)
(Stefano Cioffi, Banco BPM) - Innovare attraverso l’AI e la robotica nel settore assicurativo – l’esperienza Unipolsai
(Andrea Pezzi, UnipolSai) - L’evoluzione della comunicazione con la clientela: interattiva, immediata, conveniente
(Alex Romano Milani, Ubiquity-Kaleyra) - Il ROBO ADVISOR: le nuove frontiere della consulenza finanziaria per famiglie e privati (Luca Berlanda, Euclidea)
- Dal Robo-Advisor alla Data Analytics Platform: come affrontare la sfida di un vero Ecosistema Finanziario Digitale (Stefano Sardelli, Invest Banca – Network Cabel)