Project Info
Project Description
Referente:
Marco Gesi, Professore Associato Anatomia Umana e Prorettore con delega alle attività sportive, UNIPI
Dibattito pubblico
Saluti di benvenuto – Paolo Mancarella, Rettore dell’Università di Pisa
Robotica, Riabilitazione e Sport: nuove sfide per le persone con esito di lesioni neurologiche – Giulia Stampacchia, Direttore UO Mielolesi, AOU Pisa
Dalla Robotica Umanoide alla riabilitazione dell’uomo – Simone Ungaro, CEO & Co-Founder della Movendo Technology
La disabilità nel gioco del calcio – Renzo Ulivieri, Vicepresidente Federazione Italiana Giuoco Calcio, Presidente Associazione Italiana Allenatori Calcio
Lo studente, il disabile e lo sport – Luca Fanucci, Delegato all’integrazione degli studenti e del personale con disabilità, UNIPI
Sport, disabilità, inclusione sociale: dalle pari opportunità alle pari dignità – Gennaro Testa, Docente di Sociologia ed Antropologia dello Sport, Università di Firenze
Benefici delle attività motorie e sportive per la salute delle persone con disabilità – Francesca Vitali, Past President Associazione Psicologi dello Sport
Sport e disabilità: tutele per la valorizzazione – Stefano Gianfaldoni, Coordinatore per la Toscana, Associazione Italiana Avvocati dello Sport
Lo Sport come un’azienda: gestire la disabilità attraverso la formazione – Iacopo Cavallini, Università di Pisa
Ruolo del nuovo Ente Pubblico CIP per lo sviluppo del paralimpismo – Massimo Porciani, Presidente Comitato Italiano Paralimpico
Integrazione e sport – Alessandro Di Ciolo, Docente di Scienze Motorie, Pisa
Decriptare l’atleta, allenarlo – Giovanni Bonocore, Preparatore atletico
Pal Szekeres, Presidente Federazione internazionale di scherma paralimpica
Incontri dimostrativi di scherma con atleti normodotati e paralimpici
Foto di Sidebloom.com/Lorenzo Biasci