Project Info
Project Description
Turismo 2.0: la tecnologia al servizio delle disabilità
Pisa, Polo Universitario Le Benedettine
29 settembre 2018
Gallery
Credits Photo: Sidebloom / Rudy Pessina
Moderatore:
Luca Fanucci, delegato dal Rettore dell’Università di Pisa all’integrazione
degli studenti e del personale con disabilità e DSA
14.00
Registrazione dei partecipanti
14.30
Introduzione e Saluti Istituzionali
Paolo Pesciatini, Assessore al turismo del Comune di Pisa
14.45
Il Progetto Gulliver. Safe Tourism for People with Special Needs
Carlo Milli, Direttore Amministrativo Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
15.00
Turismo Super-Abile. Stato dell’arte e modelli di sviluppo
Stefano Paolicchi, Handy Superabile
15.15
Turismo assistito con Travelability: soddisfare le esigenze dei viaggiatori con esigenze speciali
Fabio Cacioli, Travelability
15.30
Musei “SuperAbili” e “Musei4U”: nuove opportunità al servizio dei visitatori con disabilità
Ginevra Niccolucci, Associazione Handy Superabile e Associazione Culturale Prisma
15.45
Turismo nautico accessibile… LA SVOLTA
Vincenzo Sorrentino, Associazione Handy Superabile e responsabile Special Line
16.00
Ski tour: passione ed entusiasmo con il monosci per disabili motori e visivi
Gianni Garbin, Associazione Sportiva Freerider Sport Events
16.15
Mare Sub….erabile: la nuova frontiera della subacquea per peersone con disabilità
Luca Fiaschi, Handy Suberabile
16.30
“Wellback System” – fitness e benessere in vacanza e non solo
Sergio Boni, operatore del settore fitness e benessere Well-Back System (Lamporecchio-PI)
16.45
Arricchire il tempo libero attraverso il movimento: esperienze con disabilità complessa
Stefania Bargagna, Presidente dell’Associazione “Eppursimuove” e Responsabile Unità per Disabilità Gravi dell’età evolutiva IRRCS Stella Maris Pisa
17.00
Visita area espositiva con mezzi multi adattati, della Handytech/Autoin3, moto quad con gruetta, di S. Nobili e go kart con comandi a mano, di M. Vaglini, entrambi piloti con disabilità motoria, monosci, dell’Associazione Freerider, carrozzine superleggere al magnesio, di Aria wheels, handybike e sedie anfibie JOB di Handy Superabile, ultimi modelli di propulsori elettrici per carrozzine, ed altri ausili della Bodytech, Triride Italia e carrozzine della Sanitaria srl (Pi), panca posturale con sistema Well-Back System ed “accessori accessibili” della Vanity Wheel.
Durante la visita verrà offerto un apericena di saluto conclusivo in collaborazione con i sommelier della F.I.S.A.R., con omaggi alimentari del biscottificio Belli e di Savitar Tartufi di San Miniato e con possibilità di sconti sui pacchetti vacanze accessibili del gruppo Alpitour world ai partecipanti registrati.
Referenti
Franco Mosca, Presidente Fondazione Arpa
Stefano Paolicchi, Presidente Associazione Nazionale “Handy Superabile”
Comitato Organizzatore
Luca Fanucci, Prorettore Delegato all’integrazione della disabilità, Università di Pisa
Paolo Pesciatini, Assessore al Turismo del Comune di Pisa
Ginevra Niccolucci, Consigliera Associazione Nazionale “Handy Superabile”
Giancluca Toniolo, Medico Chirurgo Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
Stefania Bargagna, Presidente dell’Associazione “Eppursimuove” e responsabile Unità per Disabilità Gravi dell’età evolutiva IRRCS Stella Maris Pisa
Con il Patrocinio di:
Con l’omaggio di: